Presto in funzione gli autovelox sulla Jonica
- Post 15 Novembre 2018
Questa volta non dovrebbero esserci intoppi. I due autovelox nel tratto pisticcese della statale 106 Jonica entreranno in funzione nel giro di alcuni di alcuni giorni. La Soes, la ditta che ha vinto l'appalto della gara indetta dal Comune di Pisticci nel luglio 2017, dopo aver avuto ragione del suo ricorso presso la giustizia amministrativa, installerà presto tutta la componentistica necessaria a rilevare la velocità lungo limportante arteria. Due i dispositivi previsti, uno in direzione Calbaria e l'altro in direzione Taranto. Il limite, in entrambi i casi, sarà di 110 all'ora, velocità al di sopra della quale scatteranno le sanzioni previste dal codice della strada.
L'impianto di rilevamento era già stato montato lo scorso febbraio dalla ditta Beta Professional Consulting che in un primo momento si era aggiudicata la gara del Comune di Pisticci, poi il ricorso al Tar della Soes, per ragioni connesse alla carenza di alcuni requisiti nell'offerta, aveva determinato l'interruzione dell'iter che avrebbe di lì a poco portato all'entrata in funzione dei rilevatori di velocità. La Beta, pertanto, si vide costretta a smontare la sua impiantistica in attesa di veder completato il giudizio. Ma la sostanza della sentenza del Tar è stata di recente confermata anche dal Consiglio di Stato, che ha dato ragione alla Soes, permettendole così l'aggiudicazione della gara.
L'installazione dei rilevatori avverrà nel pieno rispetto delle indicazioni della Prefettura ed ha il parere favorevole di ANAS. Una volta in funzione, i rilevatori saranno i primi a monitorare costantemente la velocità dei mezzi in transito lungo il tratto lucano della trafficatissima statale 106, lungo la quale, finora, venivano saltuariamente attivate delle postazioni mobili.
Roberto D'Alessandro