La rete meteo di Alberto Raimondo è di fama nazionale: 150 le stazioni coinvolte
- Post 31 Luglio 2012
visualizzazione in realtime i dati di temperatura, umidità, pressione atmosferica, temperature min - max del giorno e velocità - direzione del vento.
Al successo dell’iniziativa contribuiscono tutte le stazioni meteo che hanno deciso di aderirvi. E’ nata così una vera e propria rete che permette di valorizzare i sacrifici e l’impegno dei tantissimi amatori sparsi per il territorio nazionale. Finora sono ben 150 le stazioni coinvolte nel progetto. Per rendere più capillare il servizio di informazioni Raimondo ha anche immaginato la figura del meteo reporter. Chiunque, infatti, può contribuire segnalando le condizioni meteorologiche del posto in cui vive, indicando su una pagina specifica le informazioni climatiche del momento.
La rete è consultabile all’indirizzo web http://www.meteomarconia.it/retemeteobasilicata.php
Sotto questo punto di vista sono maturate le partnership con associazioni e altre reti meteo quali:
Associazione Meteo Basilicata, Associazione Meteo Puglia e Basilicata, Protezione Civile Gruppo Lucano, Italia Meteo Network con lo scopo di dare maggiore visibilità e scambio reciproco di informazioni tra le varie realtà amatoriali.
Ad Alberto Raimondo, pertanto, va senz’altro il merito di garantire, con i suoi servizi e la sua fama, una notevole visibilità all’intero territorio pisticcese, grazie ai suoi sacrifici ed all’infaticabile passione che lo spinge, con competenza, ad allargare la dimensione e l’importanza delle sue sfide.
Facebook Social Comments