Trialometani nell'acqua potabile. Divieto di utilizzo a Metaponto Lido e Serramarina
- Post 20 Dicembre 2014
La nuova emergenza idrica scoppia nel bernaldese, dopo aver tenuto in apprensione e creato disagi, per altre ragioni a Fwerrandina, Pomarico e Miglionico.
Appresa ufficialmente la notizia, il sindaco Tataranno, nella giornata di venerdì 19 dicembre appena trascorso, ha emesso un’ordinanza che vieta l’utilizzo ai fini potabili ed alimentari delle acque distribuite nelle località Serramarina e Metaponto Lido. La causa, questa volta, è in un riscontro del Servizio Sanitario nazionale – Dipartimento di prevenzione Collettiva della Salute Umana – Unità Operativa igiene e Alimenti di Matera che ha segnalato un inconveniente igienico – sanitario all’acqua potabile distribuita da Acquedotto Lucano e consistente nella presenza di trialometani nei serbatoi “Demanio Campagnolo Basso” e “Demanio Campagnolo Alto”, come accertato dall’Arpab.
Acquedotto Lucano provvede con autobotti al servizio sostitutivo. L’acqua di rete può essere utilizzata per fini non alimentari e l’ordinanza resterà in vigore fino all’accertamento della cessazione delle cause che l’hanno determinata.
Giulia Casamassima
Facebook Social Comments