Basilicata Wolf to Wolf, un campo per conoscere il lupo
- Post 09 Aprile 2019
Il campo si terrà nella riserva dei Calanchi di Montalbano Jonico e nel Parco della Murgia Materana, nei giorni 25,26 e 27 aprile.
L'evento è organizzato da Fabio Quinto (3343317163), tecnico faunistico esperto nel monitoraggio del lupo. (http://italianwildwolf.com/lucania-wild/fabio-quinto-3/), socio fondatore di NaturOffice, membro di www.italianwildwolf.com e responsabile di ricerca in campo del progetto dell’O.R.H.P.F. della Regione Basilicata di stima e monitoraggio del Canis lupus nel Materano;
Erika Ottone (3898381132) dottoressa veterinario faunista esperta sul riconoscimento delle predazioni da lupo, socia fondatrice di NaturOffice, responsabile perizie medico legali danni da fauna selvatica agli animali domestici nel Parco Nazionale del Pollino;
Antonio Iannibelli (3472211326) fotografo, scrittore di natura e autoctono del Pollino fondatore di italianwildwolf.com (http://www.antonioiannibelli.com/- http://www.italianwildwolf.com/carta-dei-diritti-del-lupo;
Gabriella Rizzardini, laureata in “Ecologia e conservazione della natura” a Parma, dal 2011 si occupa del monitoraggio del lupo per vari progetti: in Toscana nella provincia di Massa-Carrara per la sua tesi di laurea, in Romania nel progetto europeo WOLFLIFE e in fine in Lucania nella provincia di Matera.
Il campo si rivolge ad un numero di iscritti compreso tra 5 e 20.
Info e prenotazioni su www.italianwildwolf.com
Facebook Social Comments